Fiery Command WorkStation

Fiery Command WorkStation

Nascondi o mostra navigazioneIndietroAvantiCondividiStampaPDF

Configurare le preimpostazioni dei contorni di taglio

È possibile cambiare il metodo di taglio e la qualità di stampa dei contorni di taglio predefiniti. È inoltre possibile definire i contorni di taglio non predefiniti in modo che Command WorkStation li rilevi automaticamente.

Alcune delle impostazioni descritte di seguito dipendono dalla taglierina e potrebbero non essere disponibili in alcune macchine.

  1. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • In Server Manager: fare clic su Stampanti nella barra laterale e selezionare una stampante. Nella visualizzazione ad albero della stampante, selezionare un flusso di lavoro. nella scheda Finitura, espandere il pannello Segni. Selezionare la casella di controllo nella barra di intestazione del riquadro per attivare le impostazioni.

    • In Job Editor: nella scheda Finitura espandere il pannello Segni. Selezionare la casella di controllo nella barra di intestazione del riquadro per attivare le impostazioni.

    • Definire una distanza tra il segno di taglio e il lavoro da stampare. Per impostazione predefinita, Fiery XF offre la distanza predefinita data dal fornitore della macchina da taglio. Se necessario, è possibile configurare uno spazio più grande o più piccolo che sarà visualizzato nell'anteprima. Per le taglierine che funzionano con Fiery XF Cut Server, lo spazio può essere definito nelle impostazioni delle opzioni di taglio se disponibili per il relativo segno.
  2. Selezionare Segno di taglio.
  3. Selezionare un produttore di taglierine, un tipo di taglierina e un tipo di segno di taglio.
  4. Definire le opzioni per il segno di taglio (opzionale).

    Questa impostazione è disponibile solo per le taglierine che funzionano con Fiery XF Cut Server. Consente di specificare alcune impostazioni, quali Barcode o le condizioni di stampa dei segni di taglio.

    Nota: Le opzioni per il segno di taglio sono disponibili solo se si utilizza Command WorkStation su un computer Windows.
  5. Deselezionare Invia a server di taglio dopo la stampa (opzionale).

    Questa impostazione viene selezionata automaticamente se si seleziona una taglierina supportata daFiery XF Cut Server. Deselezionare la casella se non si desidera che i dati di taglio vengano inviati automaticamente alla taglierina dopo la stampa.

  6. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • Definire quanti segni di taglio sono posizionati lungo i bordi orizzontali e verticali dell'immagine.

    • Definire la distanza minima tra i segni di taglio. Questa impostazione può determinare una distanza maggiore tra l'ultimo segno di taglio e l'angolo dell'immagine se la lunghezza del bordo non è esattamente divisibile per la distanza definita.

  7. Selezionare un colore per i segni di taglio.

    Selezionare Nero con sfondo giallo se si stampa su un supporto scuro. Se la stampante funziona con inchiostro bianco, è possibile utilizzarlo per il segno di taglio. Se si utilizza una taglierina che funziona con Fiery XF Cut Server, è possibile selezionare il colore del segno di taglio nelle opzioni di taglio.

  8. Fare clic su Stampa tra gli elementi del layout (opzionale).

    Questa impostazione stampa i segni di taglio tra i lavori raggruppati e gli elementi step and repeat.

  9. Definire un'impostazione di margine al vivo (opzionale).

    L'impostazione di margine al vivo riposiziona i segni di taglio in relazione all'immagine. Aggiungendo una cornice intorno all'immagine, è possibile aggiungere spazio bianco tra l'immagine e i segni di taglio. Tagliando l'immagine è possibile ritagliare ciascun bordo secondo un margine definito. Tagliare l'immagine per eliminare il bianco carta indesiderato o per ridurre la dimensione dell'immagine. Non è possibile spostare i segni di taglio all'interno della definizione della pagina o all'interno del contorno di taglio.

    Nota: I margini al vivo possono essere applicati solo a una definizione dei riquadri di pagina non su un contorno di taglio con Fiery XF.
  10. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • In Percorso di esportazione, selezionare una cartella in cui salvare i file tagliati.

      Solo per Cut Server: la cartella selezionata qui deve essere configurata come cartella automatica in Cut Server. Se è già stata impostata una cartella automatica in Cut Server, selezionarla come cartella di esportazione qui. In caso contrario, accertarsi di aver configurato la cartella di esportazione come cartella automatica in Cut Server. Durante l'elaborazione del lavoro vengono creati un file *. ai e un job ticket *.xml ed entrambi vengono importati immediatamente nel Fiery XF Cut Server nel momento in cui la cartella automatica in Cut Server è configurata come cartella di esportazione nel server Fiery XF.

    • Solo per Zünd Cut Center: digitare l'indirizzo IP della taglierina, quindi digitare la porta IP. La porta IP potrebbe essere 50000. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione di Zünd Cut Center. Fare clic su Test per verificare il collegamento.

  11. Fare clic su Taglio del contorno (opzionale).

    Nella finestra Taglio del contorno, è possibile modificare i contorni di taglio predefiniti, aggiungerne alcuni personalizzati o selezionare il materiale utilizzato per il taglio. Vedere Scaricare i materiali della macchina di taglio utilizzando il dispositivo per connessione a database dei materiali della macchina di taglio.

  12. Fare clic su Barcode (facoltativo).

    Nella finestra Barcode, è possibile stampare i lavori con un codice a barre. Il codice a barre identifica il file di percorso di taglio dei lavori creati. Fiery XF consente di creare Code 39 e codici a barre QR per diverse taglierine, ad esempio i-cut, ZCC o macchine che funzionano con EuroSystems OptiSCOUT.