Impostare i segni di stampa in Fiery Impose
Fiery Impose consente di impostare i segni di stampa. È inoltre possibile attivare o disattivare i segni e gli elementi singoli dell'etichetta lavoro.
In un layout, la posizione della piega viene indicata da una linea tratteggiata chiamata segno di piegatura; la posizione del taglio viene indicata da una linea continua chiamata segno di rifilo. Segni speciali definiscono anche le dimensioni e la posizione dei margini (spazio che circonda l’area di contenuto della pagina), i margini interni (spazio tra le pagine) e i margini al vivo (quando il testo stampato esce al di fuori del segno di rifilo, usati per garantire che l’area stampata si estenda fino al bordo di una pagina rifilata). È possibile scegliere tra i segni di stile standard o giapponese.
-
Usare i segni di stampa per aggiungere il rifilo, la piegatura e le informazioni sul lavoro per tutti i fogli di un lavoro. L’opzione Segni di stampa attiva i segni su tutto il lavoro. Layout visualizza solo i segni di stampa rilevanti. Se il layout non richiede la piegatura del foglio, i segni di piegatura non sono visualizzati, anche se sono stati selezionati.
-
Usare la finestra Segni per attivare o disattivare i segni di rifilo, i segni di piegatura e i singoli elementi dell'etichetta del lavoro.
Informazioni sui set di segni con nome nel menu Segni
I set di segni con nome possono essere salvati sul computer locale oppure possono costituire un set di segni esclusivo per un lavoro specifico.
- No - non viene applicato alcun segno.
- Un elenco dei nomi che sono stati utilizzati quando sono stati salvati i set di segni sul computer locale.Nota: Per impostazione predefinita, i nomi vengono ordinati in ordine alfabetico crescente.
- Personalizzato - segni unici del lavoro o che non sono stati salvati come set di segni con nome sul computer locale.
Se si apre un lavoro con un set di segni con nome (ad esempio “Segni blu”) e poi si usa il menu Segni per modificare una delle impostazioni, il set di segni modificato non si chiama più “Segni blu” e viene invece denominato “Personalizzato”. Se si salva il set di segni modificato, è possibile assegnargli un nuovo nome. Se si cerca di denominarlo “Segni blu”, Fiery Impose chiede se si desidera sovrascrivere il set di segni denominato “Segni blu”.
Se si modificano le impostazioni in “Segni blu” dopo aver salvato un lavoro, alla successiva apertura del lavoro, il nome del set di segni sarà “Personalizzato”. Se si elimina un set di segni con nome dopo aver salvato un lavoro, alla successiva apertura del lavoro, il nome del set di segni è “Personalizzato” ma le impostazioni nel lavoro non vengono perse.
Assegnare un nome, salvare e riutilizzare set di segni
È possibile applicare le impostazioni dei segni, e assegnare un nome, salvare e riutilizzare i set di segni, inclusi stile, lunghezza orizzontale, lunghezza verticale, tipo cornice, larghezza cornice e colore cornice.
Definizione dei segni di stampa
È possibile usare la finestra Segni per impostare i segni di stampa.
- Nell’area Impostazioni, fare clic sul menu Segni e selezionare Definisci.
- Usare le schede Rifila, Piegatura, Etichetta lavoro, Testo pagina vuota e Segno di registro e codice a barre per specificare le impostazioni.
Impostare i segni di rifilo
È possibile usare la scheda Rifila per impostare i segni di rifilo.
Impostare i segni di piegatura
È possibile impostare la lunghezza e l'aspetto dei segni di piegatura e disabilitare i segni individuali nella scheda Piegatura.
- Nella finestra Segni, fare clic sulla scheda Piegatura.
- Selezionare la casella Stampa segni di piegatura.
- Procedere in uno dei modi seguenti:
Impostare la lunghezza orizzontale e verticale dei segni inserendo un valore da 1 a 216 punti.
Impostare il Tipo cornice per i segni di piegatura (linea tratteggiata o linea continua).
Specificare la Larghezza cornice dei segni di piegatura tra 1/4 a 3 punti.
Specificare il Colore cornice.
Impostare gli attributi di Etichetta lavoro
É possibile impostare il contenuto e la posizione dell'etichetta lavoro nella scheda Etichetta lavoro. Il contenuto dell'etichetta lavoro per i lavori VDP differisce da quello per i lavori non VDP.
Impostare il testo della pagina vuota
Si può impostare il contenuto che deve apparire sulle pagine vuote nella schedaTesto pagina vuota.
- Fare clic sulla scheda Personalizza pagina vuota.
- Selezionare la casella Stampa testo pagina vuota.
- Digitare il testo che si desidera che appaia sulle pagine vuote intenzionali.
Impostare i segni di registro e il codice a barre in Fiery Impose
Il layout di imposizione può comprendere un segno di registro, un codice a barre o entrambi. Queste opzioni consentono la compensazione automatica dello spostamento e l’impostazione in macchina per l’unità di finitura Duplo offline.
La scelta della posizione definisce quale sarà il bordo di entrata del foglio, in quanto per l’unità di finitura Duplo è necessario che il segno si trovi a destra del bordo di entrata della facciata superiore del foglio.